Fondoimpresa
Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil (FIMA); dal 2013 Artù collabora attivamente su tutti gli avvisi di Conto di Sistema, Conto Formazione e Conto Formazione con contributo aggiuntivo per soddisfare il fabbisogno formativo delle aziende di tutto il territorio nazionale.
SCOPRI
Gli avvisi
Innovazione
ISCRIVITICon l’Avviso “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Ambiente
ISCRIVITICon l’Avviso “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.
Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:
A. Progetti o interventi di Trasformazione Green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato.
B. Progetti o interventi di Economia Circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Cassa integrati
ISCRIVITICon l’Avviso “Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di Piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti.
Inoltre ai sensi dell’articolo 1, comma 242 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021, al fine di favorire percorsi di incremento delle competenze dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro orientati al mantenimento del livello occupazionale nell'impresa, il Fondo finanzia percorsi di incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti di cui agli articoli 11, 21, comma 1, lettere a), b) e c), e 30 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148; tali percorsi possono concorrere anche alla realizzazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie definite ai sensi del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 2 agosto 2022, n. 142, recante «Modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie».
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Politiche attive del lavoro
ISCRIVITICon l’Avviso “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
La dotazione finanziaria stanziata è di € 10.000.000.
Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti nelle azioni formative del piano finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, promosse da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formarli.
È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
Catalogo competenze base & trasversali
Con l’Avviso “Competenze base & Trasversale” Fondimpresa finanzia i piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende dirette aderenti al Fondo, per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base e trasversali attraverso un insieme di corsi formativi che includeranno adeguate modalità di valutazione, finalizzate al rilascio all’allievo di un attestato di certificazione delle competenze.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, apnea di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Catalogo competenze base & trasversali
Con l’Avviso “Competenze base & Trasversale” Fondimpresa finanzia i piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende dirette aderenti al Fondo, per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base e trasversali attraverso un insieme di corsi formativi che includeranno adeguate modalità di valutazione, finalizzate al rilascio all’allievo di un attestato di certificazione delle competenze.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, apnea di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Catalogo competenze base & trasversali
Con l’Avviso “Competenze base & Trasversale” Fondimpresa finanzia i piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende dirette aderenti al Fondo, per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base e trasversali attraverso un insieme di corsi formativi che includeranno adeguate modalità di valutazione, finalizzate al rilascio all’allievo di un attestato di certificazione delle competenze.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, apnea di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Catalogo competenze base & trasversali
Con l’Avviso “Competenze base & Trasversale” Fondimpresa finanzia i piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende dirette aderenti al Fondo, per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base e trasversali attraverso un insieme di corsi formativi che includeranno adeguate modalità di valutazione, finalizzate al rilascio all’allievo di un attestato di certificazione delle competenze.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, apnea di esclusione dalla procedura gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Catalogo competenze base & trasversali
Con l’Avviso “Competenze base & Trasversale” Fondimpresa finanzia i piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende dirette aderenti al Fondo, per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze di base e trasversali attraverso un insieme di corsi formativi che includeranno adeguate modalità di valutazione, finalizzate al rilascio all’allievo di un attestato di certificazione delle competenze.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, gli Enti già iscritti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
Competenze Personali e Sociali
- Gestione delle Emozioni per il Benessere e la Produttività
- Dinamiche di Gruppo e Problem Solving Collaborativo
- Promuovere Salute Mentale e Fisica nei Contesti Professionali
- Creare un Ambiente di Lavoro orientato all’Apprendimento Continuo
- Capire gli Altri: Empatia come Strumento di Leadership
- Gestione dei Codici Comunicativi in Contesti Multiculturali
- Tecniche di Brainstorming e Design Thinking per Innovare
Competenze Analitiche e di Leadership
- Gestione aziendale
- Contabilità Aziendale: Strumenti per il Controllo Finanziario
- Pensiero Critico e Decision Making
- Tecniche di Brainstorming e Design Thinking per Innovare
- Capire gli Altri: Empatia come Strumento di Leadership
Competenze Digitali
- Excel
- Word
- Power Point
- Privacy
- Cyber Security
- AI per il supporto delle Decisioni Aziendali
Competenze Linguistiche
- Ascolto Attivo e Comprensione nei Contesti Multilingue
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
- Tedesco
- Russo
- Portoghese
- Rumeno
Ambiente e Qualità
- Progettare Idee Sostenibili: Impatto e Responsabilità Sociale
- Qualità Aziendale: strategie per il Miglioramento Continuo e la Soddisfazione
Tutti i corsi sono TOTALMENTE FINANZIATI.
I corsi hanno una durata di 40 ore distribuite fra 20 in Aula e 20 in Action Learning.
Chiama per informazioni
Sui nostri corsi di formazione professionale.